- Non trasferitevi mai ad agosto. Ah no, questa l’ho già detta.
- Se invece volete/dovete trasferirvi, tenete presente che una ditta di traslochi fa tutto molto meglio di voi, e nel 5% del tempo che ci impieghereste col fai-da-te.
- Se poi vi mancasse qualcosa, cercate molto bene negli scatoloni, e se ancora non la trovate cercate di nuovo. Solo a quel punto vi conviene comunque cercare ancora, perché al 100% è ancora nella busta nastrata in fondo al cartone sepolto sotto le scatole nella stanza che usate come ripostiglio per tutte le masserizie che ancora dovete collocare a dimora. In nessun caso lamentatevi con la ditta di traslochi, rischiate un’epica figura di cacca. Vi chiedete come lo so?
- Se avete bisogno di una ditta di traslochi, la ditta Domenico Lecce di Taranto è precisa, veloce e affidabile. E anche economica, tutto sommato. E soprattutto sono persone serie, pur se un po’ “ruvide”.
- Se avete una cucina Ikea, e avete bisogno di un top, e pensate di acquistarlo sotto casa per non trasportare un coso di due metri e pesante qualche decina di chili, ricordate che le cucine Ikea NON sono di profondità standard. E quindi un top standard di 60cm di profondità risulterà troppo corto.
- Se dovete effettuare un allacciamento alla rete gas, e al numero verde vi dicono che arriveranno i moduli per email, e non vi arrivano entro 24 ore, lasciate perdere: non vi arriveranno più. A quel punto fate prima a contattarli, annullare la richiesta e ricominciare tutto daccapo. Potreste essere costretti a farlo comunque dopo aver perso venti giorni di tempo.
- In cucina, la cappa va installata per ultima, ricordatevelo.
- Il sifone Ikea è pessimo. E’ pesante, e se non tagliato al millimetro alla lunghezza ottimale, facilmente si staccherà dallo scarico a parete. Io ve l’ho detto.
- Se non riuscite a mettervi d’accordo con il/la partner sull’arredamento, dividetevi le zone. A voi il salotto, a lei la cucina, and so on. Solo, evitate di mettere del filo spinato a suddividere il territorio.
- Se comunque siete decisi a trasferirvi, pensateci bene: molto probabilmente c’è una soluzione migliore.
(continua)